Il 4 luglio 1997 la sonda Pathfinder atterra su Marte, un passo storico per l’esplorazione spaziale

Pathfinder rimane un simbolo di innovazione e determinazione, capace di ispirare nuove generazioni
MeteoWeb

Il 4 luglio 1997 la NASA compie un’impresa storica: la sonda spaziale Pathfinder atterra con successo sulla superficie di Marte, segnando l’inizio di una nuova era nell’esplorazione del Pianeta Rosso. La missione, lanciata il 4 dicembre 1996, aveva come obiettivo principale dimostrare la possibilità di inviare veicoli a basso costo su Marte, inaugurando una nuova strategia di esplorazione scientifica.

Dopo un viaggio di 7 mesi, Pathfinder tocca il suolo marziano nella regione di Ares Vallis. A bordo trasporta un piccolo rover chiamato Sojourner, il primo robot mobile a operare su un altro pianeta. Dotato di telecamere e strumenti scientifici, Sojourner esplora il terreno circostante, analizza rocce e trasmette a Terra immagini e dati senza precedenti.

Il successo della missione entusiasma l’opinione pubblica e la comunità scientifica. Pathfinder dimostra che l’esplorazione interplanetaria può essere gestita in modo più efficiente e meno costoso, aprendo la strada a missioni future come Spirit, Opportunity, Curiosity e Perseverance.