La costa garganica è stata interessata questa mattina da due scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), a distanza di meno di un’ora l’una dall’altra. La prima scossa si è verificata alle 08:45 con una magnitudo di 2.3 ad una profondità di 4.7 km. La seconda, leggermente più intensa, è stata rilevata alle 09:40 con una magnitudo di 2.4 e una profondità di 4.1 km. Entrambi i fenomeni hanno avuto epicentro lungo la costa del Gargano, senza provocare danni a persone o strutture. Secondo i dati dell’INGV, le due scosse hanno avuto ipocentri superficiali, caratteristica che può favorire una leggera percezione da parte della popolazione. Le autorità locali stanno monitorando la situazione, anche se scosse di questa entità rientrano nella normale attività sismica dell’area.