Forte ondata di maltempo verso i deserti del Medio Oriente, rischio di rovesci e temporali sul deserto saudito

MeteoWeb

La latente circolazione depressionaria in quota, ormai evoluta in un modestissimo “Upper Level Low”, attualmente centrato sul Mediterraneo orientale, nel tratto di mare antistante le coste egiziane, spostandosi verso l’entroterra desertico della Giordania e dell’Iraq nei prossimi giorni darà origine ad una intensa fase di maltempo, caratterizzata da piogge, rovesci e forti temporali che bagneranno soprattutto la parte più settentrionale del deserto saudita, l’est della Giordania e l’Iraq sud-occidentale. Questa circolazione depressionaria, supportata in quota da un piccolo nocciolo di aria fredda nella media troposfera che esalterà il “gradiente termico verticale”, verrà ben alimentata dal ramo principale del “getto sub-tropicale” in alta quota che scorre con un “Jet Streak” (massimi di velocità del “getto”) in corrispondenza dell’Egitto centro-meridionale e del nord dell’Arabia Saudita. Il passaggio del “getto sub-tropicale”, con dei massimi di velocità nell’alta troposfera, contribuirà ad imprimere una notevole vorticità positiva all’ormai latente circolazione depressionaria in quota. Ma l’aspetto più rilevante riguarda la formazione di due grossi nuclei temporaleschi nel cuore dell’entroterra desertico Saudita.

Chapala Arabia Saudita Yemen (9)Molti di questi nuclei temporaleschi, durante la fase di sviluppo rischiano di assumere uno spiccato asse obliquo, causa il fortissimo “getto” occidentale in alta quota che comincerà a stirare (verso est) le sommità ghiacciate dei cumulonembi, oltre i 9-10 km di altezza. Un classico a queste latitudini, dove il “getto sub-tropicale” può soffiare ad oltre i 300 km/h sopra i 9000 metri. In realtà, proprio in questo periodo dell’anno, sull‘entroterra desertico dell‘Arabia Saudita, come su buona parte degli stati dell‘area medio-orientale, dalla Siria all‘Iran, si possono formare imponenti “Cellule temporalesche“ capaci di evolversi in più complessi sistemi “Multicelllari”, prodotti da forti condizioni di instabilità innescate dal passaggio in quota del ramo principale del “Jet Stream sub-tropicale”, che dall’Egitto si muove in direzione dell’Asia meridionale, facendo così il giro dell’intero emisfero.

Il fortissimo "getto sub-tropicale" che scorre sopra la fascia sahariana
Il fortissimo “getto sub-tropicale” che scorre sopra la fascia sahariana

Il “getto sub-tropicale”, transitando sopra lo spesso strato di aria molto calda e secca che in questo periodo comincia a formarsi sopra le vaste superfici desertiche della penisola Arabica (come tra Pakistan e India), soggette ad un prevalente regime anticiclonico in quota (anticiclone sub-tropicale), tende a produrre forti turbolenze atmosferiche che innescano la nascita di violenti moti convettivi (correnti ascensionali), con la conseguente formazioni di grosse “Cellule temporalesche” e alle volte vere e proprie “Multicelle“, caratterizzate da attività elettrica a fondoscala (con frequenti tempeste elettriche, come avviene spesso tra Pakistan, India e Bangladesh alla fine della stagione calda, fra maggio e giugno, non appena il “getto sub-tropicale“ tracima sopra l‘onda di calore semi-permanente nell‘area indo-pakistana), forti rovesci e turbolenti colpi di vento che accompagnano i fenomeni più intensi.

Chapala Arabia Saudita Yemen (8)La caratteristica di questi temporali è quella di essere caratterizzati da forti “updrafts”, visto il potenziale termico presente nei bassi strati (aria molto calda d’origine sub-tropicale continentale) che fanno esplodere verso l’alto il cumulonembo, facendogli raggiungere delle altezze considerevoli, ben oltre i 10-12 km di spessore. A tali quote le incudini dei cumulonembi tendono ad essere spazzate dai violentissimi venti della “corrente a getto” (di solito provengono da Ovest o O-SO) e si portando a notevole distanza dalla base dei cumulonembi, divergendo verso est, assumendo il tipico asse obliquo, ben identificabile dalle moviole satellitari, causando anche una importante perdita di aria (dalla sommità) sospinta dal “getto“  stesso.

Chapala Arabia Saudita Yemen (10)In questi casi, per la perdita di molta aria pilotata dai bassi strati dai moti ascensionali, la “Cellula temporalesca” è costretta a richiamare altra aria calda dall’ambiente circostante, intensificando notevolmente il temporale che può divenire veramente forte, apportando precipitazioni molto forti accompagnate da impetuose raffiche di vento prodotte dai “downbursts” (forti correnti discendenti che raggiungono il suolo e tendono a divergere orizzontalmente in più direzioni). Alcune di queste cellule, spinte dal forte “getto sub-tropicale” verso est, tendono a dissiparsi per poi riformarsi non appena raggiungono le calde acque del golfo dell’Oman e il mare Arabico, dove l’enorme quantità di calore latente fornito dalla superficie marina sforna delle vere bombe temporalesche, cariche di forti rovesci con fulminazioni a fondoscala.

Condividi