Querce secolari abbattute dal vento in Maremma. Una è venuta giù sul sentiero che conduce agli scavi archeologici etruschi di Roselle. Un’altra è finita sulla strada provinciale dello Sbirro, che è stata interrotta. Caduti anche molti pini marittimi. A Grosseto sono cadute piante in pieno centro abitato: fortunatamente non si segnalano al momento danni a persone, ma alcune vie sono state interdette al traffico. Molti i rami pericolanti. Nella zona dell’ospedale ci sono interventi per mettere in sicurezza lampioni spostati dalle raffiche.
A causa del vento ci sono cornicioni pericolanti, intonaci staccati, tettoie a rischio, baracche degli orti piegate, pannelli fotovoltaici nella zona industriale spazzati via. Paura sull’Aurelia stanotte per un grande pino caduto nei pressi di Giuncarico sopra un autocarro che trasportava agnelli: illeso il conducente e non risulta nessun danno agli animali. Alberi caduti in strada a Roccalbegna e Campagnatico (qui anche un palo). A Buriano vicino a Castiglione della Pescaia una pianta ostruisce la strada provinciale. A Montiano si segnalano tegole pericolanti.