Maltempo: scuole chiuse in alcune città delle Marche

MeteoWeb

Scuole chiuse domani a Camerino (Macerata), Ripatransone e Offida (Ascoli Piceno) a causa dell’ondata di neve e gelo che nel pomeriggio si è abbattuta sull’entroterra delle Marche. In alcuni Comuni terremotati colpiti dal Maltempo, come Visso, le scuole sono chiuse a causa del terremoto e gli alunni sono sfollati sulla costa con le famiglie. Scuole chiuse domani anche a Valfornace, Loro Piceno, Gualdo, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, mentre la chiusura durera’ fino a martedi’ compreso a San Ginesio e Sarnano. Tutti i Comuni sono in provincia di Macerata. Nel Fermano, niente lezioni domani e martedi’ a Falerone, Servigliano e Montappone, mentre le scuole sono chiuse solo domani ad Amandola, Santa Vittoria e Montegiorgio. Ad Ascoli Piceno invece l’amministrazione comunale “non emanera’ alcun provvedimento di formale chiusura delle scuole per la giornata di domani lunedi’ 16 gennaio” a causa della neve. Lo rende noto il sindaco Guido Castelli. “Resta inteso – spiega – che ciascuna famiglia nella giornata di domani, alla luce della situazione meteo che si sara’ sviluppata nella notte, manterra’ la facolta’ di decidere sul da farsi. Ove le condizioni di accessibilita’ delle scuole di Ascoli dovessero risultare particolarmente compromesse sara’ cura dell’amministrazione comunale sensibilizzare le autorita’ scolastiche circa l’opportunita’ di ritenere giustificata l’assenza”. Castelli ricorda che l’anno scolastico “ha gia’ registrato numerosissime sospensioni dell’attivita’ didattica e che pertanto si impone una valutazione restrittiva di ogni ulteriore ipotesi di chiusura”. Sempre in provincia di Ascoli Piceno, chiuse le scuole anche a Folignano e Massignano. Ma sono vari i Comuni dell’entroterra, come Acquasanta Terme, che stanno valutando la situazione, mentre l’ondata di Maltempo peggiora, come era gia’ stato annunciato dalla Protezione civile

Condividi