Maltempo Chieti, Di Primio: “Basta promesse, servono soldi”

MeteoWeb

”Non è più il tempo delle promesse ma dei finanziamenti certi e celeri per consentirci la messa in sicurezza del territorio. Quanto si sta verificando in questi giorni, con l’attivazione di smottamenti e frane sul nostro territorio, sta creando una grave emergenza che richiede l’intervento immediato del Governo. Per tale ragione, in settimana chiedero’ di essere ricevuto presso il Ministero dell’Ambiente”. Sono le parole del sindaco di Chieti Umberto Di Primio che stamani insieme all’assessore ai lavori pubblici, Raffaele Di Felice, funzionari e tecnici dell’Ufficio Lavori Pubblici, si è prima recato in piazza Garibaldi, dove la rottura della rete fognaria ha causato una voragine del manto stradale nella quale stava per sprofondare un’auto con a bordo una donna e suo figlio, salvati da due finanzieri, e successivamente ha voluto fare il punto della situazione frane e smottamenti.

Mentre in piazza Garibaldi, proprio causa della voragine, domani non si terra’ il consueto mercato settimanale. Nel pomeriggio di ieri inoltre nell’area di via Gran Sasso, si e’ verificato un cedimento di un vecchio tratto di rete fognaria in mattoni a ridosso di un’area condominiale. La parte che ha ceduto, circa 30 metri di conduttura, non era stata ristrutturata nel corso dei lavori effettuati quattro anni fa nelle strade attigue. Lo scorso 10 febbario, invece, un’ampia voragine si era aperta in via Oliveri, chiusa al traffico in un tratto, e dove i lavori di ripristino sono gia’ iniziati. ”L’emergenza Maltempo ed i suoi prevedibili effetti hanno colpito Chieti molto duramente – ha aggiunto Di Primio. E’ necessario che il Governo prenda contezza di quanto la citta’ sta patendo in questi giorni a causa di frane e smottamenti che stanno mettendo in ginocchio la nostra viabilita’ principale. Abbiamo bisogno di procedure certe che consentano interventi celeri e immediati. Per questo, in settimana, chiedero’ di essere ricevuto presso il Ministero dell?Ambiente. Nel frattempo, invito chi fa proclami a dirci quando arriveranno i finanziamenti. Questo non e’ piu’ il tempo delle promesse e delle conferenze stampa. Al momento ? ha detto ancora il primo cittadino – stiamo procedendo con l’affidamento di lavori di somma urgenza, una procedura che gravera’ sul bilancio del Comune. Ho altresi’ chiesto all’Ufficio tecnico di predisporre una relazione dettagliata su tutte le strade cittadine che hanno necessita’ di interventi straordinari di ripristino, nonché di tutte le frane esistenti specificando le cause e gli interventi necessari”.

Condividi