Dieci giorni di convegni, mostre e spettacoli teatrali, 200 esposizioni di oltre 60 scuole siciliane, incontri con astrofisici e artisti di fama internazionale, osservazioni del sole e attivita’ per bambini con quasi 500 animatori coinvolti per scoprire i mille volti dell’ambiente. E’ il programma di Esperienza inSegna 2017, da domani a giovedi’ 23 febbraio a Palermo, il grande festival della Scienza che quest’anno compie dieci anni, diventato ormai una delle piu’ importanti realta’ di divulgazione scientifica nel Sud Italia. L’iniziativa e’ ideata e organizzata dall’associazione Palermoscienza, che ha coinvolto l’universita’, il Cnr, l’Invg, l’Inaf e l’Osservatorio astronomico, la Soprintendenza del mare, la Guardia costiera e oltre 500 animatori tra studenti e docenti. La manifestazione si aprira’ domani alle 10 al Polididattico (edificio 19), in viale delle Scienze.
Scienza: Palermo si prepara all’Esperienza InSegna 2017, con convegni, mostre e spettacoli
