Il fisico e astronomo Egidio Landi Degl’Innocenti, figura di spicco della fisica solare a livello internazionale, è morto ieri a Firenze all’età di 72 anni. Proprio giovedì scorso il professore Landi Degl’Innocenti aveva ricevuto dal rettore Luigi Dei il titolo di emerito, nell’Aula Magna dell’Università di Firenze, durante la cerimonia dedicata ai riconoscimenti accademici. Era autore dei manuale universitari “Fisica solare” in due volumi pubblicati da Springer Verlag e “Spettroscopia atomica e processi radiativi” apparso sempre da Springer. Nato a Firenze nel 1945 e laureato in fisica nell’Ateneo del capoluogo toscano nel 1971, Landi Degl’Innocenti è stato astronomo presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri dal 1973 al 1980 e professore associato di spettroscopia astronomica presso l’Università di Firenze dal 1981 al 2000, anno in cui è divenuto ordinario. Nel 2004 è stato nominato presidente del corso di laurea in fisica, carica che ha coperto fino all’ottobre 2007.
Dal 2010 al 2012 ha svolto le funzioni di responsabile della sezione di Astronomia e Scienza dello Spazio del Dipartimento di Fisica e Astronomia. Degl’Innocenti è stato autore o coautore di quasi duecento pubblicazioni scientifiche sulle riviste di astrofisica più accreditate e di una monografia, dal titolo “Polarization in Spectral Lines” (Kluwer Acad. Publ., 2004) sullo studio della generazione e del trasporto della radiazione polarizzata in ambienti astrofisici. Ha fatto parte di diversi comitati internazionali, in particolare è stato il rappresentante italiano della Solar Physics Division della European Physical Society e presidente del consiglio scientifico del Telescopio franco-italiano Themis.