Sì al pisolino pomeridiano: aiuta l’apprendimento nei bimbi tra i 3 e 6 anni

MeteoWeb

Il sonnellino pomeridiano migliora l’apprendimento dei bambini anche in eta’ prescolare, tra i 3 e 6 anni. Lo affermano dei ricercatori dell’università dell’Arizona, pubblicata sulla rivista Child Development, in cui si invitano i genitori a non far perdere quest’abitudine ai loro figli. Sembrerebbe infatti che nella fascia tra i 3 e 6 anni, quelli che facevano una siesta dopo aver imparato dei nuovi verbi avevano poi una migliore comprensione delle parole se messi alla prova nelle 24 ore successive. I ricercatori hanno esaminato 39 bambini di 3 anni, dividendoli in due gruppi: quelli che facevano il pisolino abitualmente (4 o piu’ giorni la settimana) e chi no (3 o meno giorni la settimana). In ognuno dei due gruppi ai bambini e’ stato assegnato, in modo casuale, un sonnellino di almeno 30 minuti dopo aver appreso un nuovo verbo, o una condizione di veglia.

Poi hanno insegnato loro due verbi inventati in inglese – blicking e rooping – e hanno mostrato loro un video in cui due diversi attori recitavano con il corpo azioni in modo corrispondente al supposto significato di ogni verbo. Ventiquattro ore dopo, i bambini hanno visto i video con i due attori e con altri diversi mentre eseguivano le stesse azioni che avevano imparato il giorno prima, ed e’ stato chiesto quale persona stesse ‘blicking’ e quale ‘rooping’. Quelli che avevano dormito entro un’ora dall’apprendimento dei nuovi verbi, hanno avuto risultati migliori di quelli che erano rimasti svegli nelle 5 ore successive, indipendentemente o meno che facessero abitualmente il pisolino. Se i bambini di quell’eta’ non dormono piu’ durante il giorno, assicurano i ricercatori, i genitori non devono preoccuparsi. Quello che conta e’ il numero totale di ore dormite, che in fase prescolare dovrebbero 10-12, o nella notte o distribuite tra notte e siesta. Altrimenti si possono avere conseguenze nel lungo periodo, inclusi deficit nei test cognitivi. Quindi se non dormono abbastanza di notte, bisogna cercare di farglielo fare di giorno.

Condividi