Il Comune di Amatrice, attraverso un’ordinanza firmata dal sindaco Sergio Pirozzi, ha disposto la demolizione dell’ospedale “Francesco Grifoni”, gravemente danneggiato dal Terremoto del 24 agosto e dai successivi fenomeni sismici di fine ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017. Il presidio sanitario è stato dichiarato inagibile e chiuso al pubblico sin dal giorno della prima forte scossa che ha devastato Amatrice, ed ora verrà investito da un procedimento articolato, in quanto l’immobile che dal 1929 ospita l’ospedale civile sorge su un edificio storico risalente al XVII Secolo, che non solo presenta aree di interesse architettonico e culturale, ma anche un edificio di culto, la Chiesa di Santa Caterina Martire, che non verrà interessata dalle operazioni di demolizione in quanto soggetta a vincolo, al pari delle altre parti di pregio, come l’ex refettorio del convento Le quali, anzi, saranno interessate da un futuro progetto di recupero e riqualificazione, che parte dalla creazione di un involucro protettivo in legno.
Terremoto, Amatrice: il Sindaco dispone la demolizione dell’Ospedale
