Terremoto: i Sibillini ripartono dal tartufo, a Roccafluvione ‘Nero d’autore’

MeteoWeb

Il territorio montano della provincia di Ascoli Piceno reagisce alle sventure del Terremoto e della neve. Lo fa mettendo in scena dal 17 al 19 febbraio a Roccafluvione ‘Nero d’autore’, festival del tartufo nero pregiato di Roccafluvione, presentato oggi nel corso di una conferenza stampa. “Il momento e’ difficile per la neve, per il Terremoto, ma se ci si ferma si amplificano gli effetti negativi ed e’ per questo, seppur fra non poche difficolta’, che abbiamo voluto dare continuita’ al festival proponendolo anche quest’anno” ha spiegato il sindaco Francesco Leoni.

Si punta a rilanciare il turismo, anche sulla scia dell’invito a visitare le zone terremotate lanciato ieri sera da Carlo Conti dal palco del Festival di Sanremo. Anche per questo nel programma e’ stato inserito un convegno su quella che dovra’ essere la nuova offerta turistica del Piceno, al quale partecipera’, fra gli altri, Salvatore Giannella, che 20 anni fa fece il primo piano di comunicazione nella Regione Marche, fondatore di Airone. Il tartufo sara’ protagonista nel mercatino e nel ristorante allestito al Palasport della cittadina. Previsti laboratori di cucina ed escursioni nelle tartufaie. 

Condividi