Tumore al testicolo: scoperta una nuova causa determinante

MeteoWeb

Scoperta attraverso un lavoro di ricerca condotto dal professor Carlo Foresta, in collaborazione con il professor Alberto Ferlin e la direzione scientifica dell’Istituto Oncologico Veneto, una nuova causa genetica per lo sviluppo del tumore più frequente tra i giovani: il tumore del testicolo. La ricerca Opocher è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Endocrine Related Cancer” ed ha preso in esame 261 casi di giovani affetti da tumore del testicolo ed ha documentato che un gene, denominato E2F1 e deputato alla regolazione della divisione cellulare, e’ piu’ frequentemente alterato in questi soggetti rispetto a quelli senza tumore. Le sperimentazioni hanno dimostrato che l’aumentata attivita’ di questo gene caratterizza la predisposizione alla replicazione cellulare tipica del tumore. Il tumore al testicolo e’ il piu’ frequente tumore degli uomini tra i 15 e i 40 anni, colpisce circa 7.000 giovani uomini all’anno e interessa organi facilmente controllabili, ma a differenza di altri tumori per i quali si fa prevenzione, di questa forma tumorale si parla poco.

Condividi