Arrivano anche buone notizie dalle zone dell’Italia centrale martoriate dalle tre ondate sismiche degli ultimi mesi. Come un’azienda che produce pelletteria di lusso nel distretto di Tolentino, in provincia di Macerata. Dopo aver resistito alle scosse, e aver garantito la continuità produttiva – anche con iniziative di welfare interno e assistenza ai propri dipendenti – la Tigamaro che realizza borse e altri prodotti anche per multinazionali della moda, assumerà 24 giovani, formandoli all’interno della propria struttura. Il gruppo si andrà ad aggiungere ai 102 dipendenti , l’80% dei quali donne, che gia’ lavorano nell’industria locale, fondata negli anni Ottanta. Un esempio raro di grande fiducia nel futuro da parte di una realtà economica che si trova nel cuore di un area fortemente segnata dal sisma soprattutto dell’ottobre 2016, e che anche per questo si e’ meritata il plauso di tanti e della stessa Regione Marche.
Oggi l’assessore regionale all’industria e artigianato Manuela Bora si e’ recata personalmente nella sede aziendale, Manuela Bora,per sottolineare la vicinanza dell’ente all’impresa e ai suoi lavoratori. “Questa realtà rappresenta un esempio di dinamismo imprenditoriale nella direzione da me auspicata – dice la Bora – ottenuto qualificando sempre di più i prodotti manifatturieri made in Italy, e implementando l’esportazione. Ciò ha permesso all’azienda di Tolentino di realizzare un polo di eccellenza nella produzione di lusso, che credendo nella tradizione artigianale e nell’innovazione, oltre che nella formazione d nuovi talenti, ha coinvolto sempre di più brand nazionali e internazionali”.