Maltempo, Coldiretti: a Siena il gelo notturno ha bruciato le colture

MeteoWeb

“Dal nord al sud della provincia di Siena, il brusco calo termico della notte appena passata ha provocato danni ingenti”. A dichiararlo in una nota è Coldiretti Siena, secondo cui sono “centinaia le aziende coinvolte per molte centinaia di migliaia di euro di danni”. Ad essere particolarmente colpiti “i vigneti, in particolare quelli a fondovalle: da San Gimignano, dove si sono bruciate le vigne di Vernaccia, fino a Montepulciano, dove a subire le temperature sotto zero sono stati i vigneti del Nobile. A questi si aggiungono i vigneti del Chianti Colli Senesi” spiega la nota.

Agronomi e tecnici di Coldiretti sono a lavoro dalle prime ore di questa mattina, a fianco delle aziende per monitorare la situazione: “Sono centinaia le aziende che hanno subi’to danni in una forbice che va dal 20 al 60% della futura vendemmia” dichiara Simone Solfanelli, direttore Coldiretti Siena che sottolinea come sia “difficile stabilire i danni in termini economici, a oggi parliamo di un dato parziale, perche’ le previsioni meteo non sono benevole fino a tutto il fine settimana quindi dovremo vedere come reagiranno le piante”. Per i danni subiti dalle imprese Coldiretti chiedera’ “alla Regione Toscana un qualche intervento straordinario affinche’ gli agricoltori non siano lasciati soli, lo stesso vale per le colture cerealicole che hanno subi’to il gelo nelle Crete e per l’erba medica, della quale si nutrono gli animali, bruciata dal freddo” conclude Solfanelli.

Condividi