Il bollettino del Sistema di previsione delle ondate di calore del Ministero della Salute segna per domani e dopodomani, martedi’ 1 Agosto e mercoledi’ 2, un livello di pre-allerta (Livello 1 – Codice Giallo) per Genova. Questo prevede l’attivazione del piano caldo predisposto dalla Regione Liguria lo scorso giugno. Tra le novita’ di quest’anno, la Guardia medica ad orientamento geriatrico per la copertura di situazioni critiche nei giorni prefestivi e festivi, dedicata ai soggetti ricoverati in strutture residenziali per anziani.
Il piano prevede l’attivazione di ricoveri brevi da parte della Asl 3 presso strutture extraospedaliere accreditate per la protezione dei soggetti suscettibili: sarà dunque possibile segnalare i casi da medici di medicina generale, servizi sociali del Comune di Genova, cure domiciliari, Pronto soccorso degli ospedali cittadini. La durata massima del ricovero è di 10 giorni presso strutture accreditate con la Regione Liguria.
Nel piano sono previste anche le dimissioni ‘tutelate’ per anziani fragili: durante le ondate di calore e’ previsto il blocco delle dimissioni nei soggetti suscettibili. Le dimissioni possono avvenire solo attraverso la valutazione della UVGO (Unita’ di Valutazione Geriatrica Ospedaliera) e la conseguente attivazione dell’assistenza domiciliare o del ricovero in struttura residenziale. In funzione in piazza De Ferrari l’ambulatorio mobile della Asl 3 Genovese per fornire ristoro (acqua, sosta climatizzata, ecc). Permane operativo il progetto custodi sociali in atto dal 2004 che prevede il monitoraggio e interventi di aiuto domiciliare leggero da parte dei servizi sociali. Attivo il Numero Verde regionale gratuito 800.99.59.88, servizio con funzioni di orientamento ai servizi, informazioni e di presa in carico delle persone anziane.