Incendi Calabria, allarme nella Sila Greca: rogo dal 25 luglio

MeteoWeb

Non si attenua l’incendio di bosco che dal 25 luglio scorso divampa in località “Monte Paleparto” di Longobucco, centro della Sila Greca. Il fuoco, favorito dal caldo e dal forte vento, ha già distrutto tremila ettari di bosco. Si sospetta oltretutto che ci sia chi alimenta le fiamme per motivi speculativi legati all’utilizzo dei terreni.

Si tratta di una zona attigua alla località Serrastoppa, oggetto nei mesi scorsi di un’attività d’indagine da parte della Procura della Repubblica di Castrovillari per una vicenda di disboscamento abusivo su terreni demaniali. Il punto della situazione e’ stato fatto stamattina nel corso di un incontro in Comune cui hanno partecipato il sindaco, Giovanni Pirillo, il comandante dei carabinieri ed il Commissario straordinario di “Calabria verde”, gen. Aloisio Mariggio, che ha inviato sul posto un consistente quantitativo di unita’ di personale.

Sono in corso inoltre gli interventi dei canadair della Protezione civile. Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha telefonato al sindaco Pirillo per assicurargli “massima attenzione e sostegno”. Disagi anche per la notevole quantita’ di fumo che si sprigiona dalle fiamme, con alcuni casi d’intossicazione tra gli abitanti.

Condividi