Incendi Sardegna: fiamme nell’Oristanese e Nuorese, Canadair in azione

MeteoWeb

Continuano a lavorare i soccorsi per domare l’incendio divampato ieri sera tra Gonnosfanadiga e Arbus che risulta ancora attivo. Le squadre a terra stanno cercando di arginare le fiamme alimentate dal caldo e dal vento. Da stamani sono in volo i mezzi aerei – attualmente cinque elicotteri e due Canadair – che lanciano bombe d’acqua sulla zona, ormai messa in ginocchio dalle fiamme con danni ingenti e aziende danneggiate.

Oggi, da quanto si apprende, un Canadair e tre elicotteri sono intervenuti a Bitti, nel Nuorese. Le fiamme hanno divorato pascoli alberati, ma sono state gia’ spente. Ancora attivi, invece, i roghi divampati nel pomeriggio a Norbello (Oristano) dove le fiamme stanno distruggendo aree agricole avvicinandosi pericolosamente alle aziende. In aiuto alle squadre composte da Corpo forestale, Protezione civile, volontari e vigili del fuoco ci sono due elicotteri e un Canadair. Altro rogo a Marrubiu,  sempre nell’oristanese. In azione anche un elicottero.

Risulta già spento l’incendio divampato nel pomeriggio a Villacidro, nel Medio Campidano. Nonostante la richiesta effettuata dall’Amministrazione comunale per l’intervento di un mezzo aereo, non e’ arrivato alcun elicottero.

“Erano tutti impegnati negli altri roghi, abbiamo chiesto a gran voce l’intervento di un mezzo aereo – ha detto all’ANSA l’assessore comunale all’Ambiente Marco Ebi – con il sindaco siamo subito intervenuti insieme ad altri componenti della Giunta. Eravamo preoccupati perche’ le fiamme erano vicino alle abitazioni ed erano molto alte. Con i volontari, molti cittadini e gli agenti della polizia municipale ci siamo adoperati per spegnere il rogo utilizzando anche dei trattori con gli atomizzatori per l’acqua. Siamo riusciti ad arginarlo, poi sono arrivate le squadre della Protezione civile e i vigili del fuoco”. Evacuata anche una casa.

Condividi