A Potenza, presso la Regione Basilicata, si è riunito il tavolo tecnico che è stato istituito lo scorso 18 luglio per valutare tutti gli interventi necessari da realizzare nella pineta del litorale di Metaponto. Il 13 luglio un incendio di vastissime dimensioni ha distrutto 130 ettari di vegetazione e alberi a ridosso della costa jonica, provocando anche la temporanea evacuazione di tre camping.
Alla riunione – si apprende – hanno partecipato il presidente della Regione, Marcello Pittella, e l’assessore alle politiche agricole e forestali, Luca Braia. Poiché la stagione balneare è nel vivo, con il pienone nei villaggi, nei campeggi e nei lidi della costa jonica, insieme ad altri enti locali, a forze dell’ordine ed altre istituzioni, sono state concordate alcune misure urgenti.
Si procederà a ripristinare la funzionalità dei viali ”tagliafuoco”, all’allontanamento dei materiali di risulta attraverso la trinciatura, all’installazione di impianti di sorveglianza collegati alle sale operative comunali e regionali e al ripristino della funzionalità degli idranti esistenti, impegnando il Comune di Bernalda e Acquedotto lucano a controllare periodicamente gli impianti durante il periodo di maggiore rischio per gli incendi boschivi.
Inoltre sarà autorizzato un progetto per la messa in sicurezza dell’area ‘buffer’ degli insediamenti turistici mentre il Consorzio di bonifica si farà carico della bonifica e pulizia dei canali consortili. Altri interventi, invece, sono programmati a medio e lungo termine e riguardano la manutenzione, l’abbattimento degli alberi danneggiati dall’incendio e il rimboschimento nelle zone dove la vegetazione non si rinnoverà naturalmente.