Le previsioni per i prossimi giorni a cura dell’Aeronautica militare.
LUNEDì 07 AGOSTO NORD: residui addensamenti nuvolosi su triveneto con qualche sparuto fenomeno al primo mattino in assorbimento. Variabilita’ sulle restanti regioni con qualche annuvolamento piu’ compatto su Emilia Romagna e Piemonte nel corso della mattinata con occasionali brevi piovaschi e fino a sera sulle aree confinali valdostane.
CENTRO E SARDEGNA: tempo stabile ma con nubi in temporaneo aumento pomeridiano sulle zone interne in grado di dar luogo a isolati rovesci che si attenueranno verso sera. SUD E SICILIA: cielo sereno a parte qualche nube in sviluppo pomeridiano sulle aree interne con possibili rovesci tra Puglia garganica ed aree appenniniche di Molise e Campania.
Temperature: minime stazionarie su Lazio, in marcata diminuzione al nord e Marche, ed in calo piu’ attenuato sulle restanti regioni. Massime in aumento su Lombardia e Trentino Alto Adige, stazionarie su aree tirreniche di Toscana e Lazio ed in deciso calo sul resto della penisola.
MARTEDì 08 AGOSTO condizioni mediamente stabili seppur con i consueti annuvolamenti pomeridiani associati a rovesci sparsi sulle alpi occidentali e localmente nelle zone interne del centro. Tra il pomeriggio e la serata le nubi si faranno piu’ diffuse e compatte sempre sulle aree alpine centro-occidentali e sul piemonte centro-settentrionale con piogge o temporali anche di forte intensita’.
MERCOLEDì 09 AGOSTO molte nubi sulle aree alpine e prealpine con rovesci e temporali al primo mattino sul settore settentrionale della lombardia e successivamente, ma in forma piu’ sparsa e non intensa, sulle altre aree montuose. Prevalenza di cielo poco nuvoloso sul resto del nord salvo temporanei addensamenti sui settori meridionali di Piemonte e Lombardia e tra Liguria ed appennino emiliano dove non si escludono locali piovaschi. Bel tempo sul resto della penisola ma con locali instabilità durante il pomeriggio sulle aree appenniniche centrali.
GIOVEDì 10 AGOSTO E VENERDì 11 AGOSTO ancora tempo instabile sulle aree alpine e prealpine con rovesci e temporali sparsi in attenuazione pomeridiana, mentre sulle restanti aree settentrionali prevale un cielo poco nuvoloso. Bel tempo sul resto della penisola con formazioni nuvolose compatte al pomeriggio associate a rovesci sparsi sulle aree interne centrali ed occasionalmente lungo il settore costiero tirrenico meridionale.