Al termine della seduta del Consiglio regionale del Lazio dedicata all’emergenza idrica e alla relazione nel merito del governatore, Nicola Zingaretti, l’Aula ha approvato tre risoluzioni, una presentata dalla maggioranza di centrosinistra e due dal centrodestra.
La prima, da un lato appoggia le richieste di Zingaretti agli enti gestori per maggiori investimenti sulle reti, dall’altro sollecita studi scientifici, un piano di monitoraggio su risorse idriche, incendi e agricoltura, piani di intervento, lotta alle captazioni idriche illegali, agli sprechi e agli incendi dolosi.
Il primo ordine del giorno del centrodestra, invece, chiede di destinare parte dei fondi della programmazione comunitaria 2014-2020 a uno specifico piano di sostituzione delle reti idriche, come già intende fare il ministero dell’Ambiente; mentre il secondo chiede un piano per la manutenzione e l’efficienza della rete idrica regionale.