Chi ha detto che i cambiamenti climatici possono essere raccontati solo dagli esperti?
Con il concorso fotografico “Gli impatti dei cambiamenti climatici in Italia. Fotografie del presente per capire il futuro”, l’ICCG rovescia la prospettiva. Non è più il mondo della ricerca a spiegare il problema in un modo che sia comprensibile e apprezzabile dal pubblico o dal mondo della politica.
Gli occhi stavolta sono quelli dei cittadini, delle persone, di chi vive e osserva nel quotidiano le trasformazioni indotte sul nostro ambiente e le nostre società dal clima che cambia: dalla riduzione dei ghiacciai montani alle alluvioni, dagli eventi estremi siccitosi alle ondate di calore. Immagini concrete, reali, presenti, scattate sul territorio italiano per documentare gli impatti dei cambiamenti climatici in Italia.
Le fotografie più significative pervenute tramite il concorso sono state incluse in un dossier fotografico, in grado di testimoniare che i cambiamenti climatici sono già reali, osservabili, tangibili, quantificabili. E, in quanto tali, urgenti da affrontare.
Il dossier rappresenta non solo un modo di guardare al cambiamento climatico attraverso gli occhi – o meglio, l’obiettivo – degli italiani, ma anche una testimonianza di come essi stessi lo interpretino, lo comprendano, lo temano e sentano la necessità di affrontarlo.
L’evento di premiazione e di presentazione del dossier sarà anche l’occasione per discutere con i ricercatori dell’ICCG e alcuni membri della giuria il tema degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia e delle azioni di adattamento necessarie, partendo dall’osservazione delle foto ammesse al concorso.
L’evento è organizzato in collaborazione con Università Ca’Foscari Venezia, nella cornice di Venetonight 2017, la Notte Europea dei Ricercatori.
Agenda
18:00 – Introduzione e presentazione del concorso e del dossier fotografico
Carlo Carraro, Direttore, ICCG; Presidente della Giuria del concorso; Professore di Economia Ambientale, Università Ca’Foscari Venezia
18:10 – Commenti degli altri membri della giuria
Laura Brunetti, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne, Fondazione Eni Enrico Mattei
Francesca Camilla Bruno, Ingegnere Ambientale e Fotografa Professionista; Fondatrice, WorldClimaps.com
18:20 – Premiazione del vincitore e menzioni speciali
18:30 – La ricerca sugli impatti dei cambiamenti climatici in Italia
Intervengono:
Mattia Amadio, Ricercatore, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Valentina Giannini, Ricercatrice, Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Jaroslav Mysiak, Ricercatore senior, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Modera:
Alessandra Mazzai, Responsabile Comunicazione, ICCG
19:10 – Conclusioni
Carlo Carraro, Direttore, ICCG; Presidente della Giuria del concorso; Professore di Economia Ambientale, Università Ca’Foscari Venezia
Ingresso libero. E’ gradita gentile conferma a info@iccgov.org.