Fondazione Laureus Italia Onlus si affianca a Bosch Italia per sostenere i bambini del comune di Acquasanta Terme, uno dei Comuni della provincia di Ascoli Piceno colpiti dal Terremoto del 2016. Lo fa – si apprende – con l’apertura, avvenuta oggi di un nuovo Playground, finanziato e costruito da Bosch nel Parco Rio dove la Fondazione attivera’ un progetto in grado di offrire percorsi sportivi-educativi rivolti ai bambini del luogo e, al tempo stesso, valorizzare e promuovere l’utilizzo della nuova struttura.
Il progetto – proseguono – e’ stato realizzato grazie al contributo del team Mercedes Amg Petronas che ha donato alla Fondazione Laureus Italia Onlus le tute indossate dai due piloti del team nella stagione 2016, protagoniste di un’asta benefica il cui ricavato ha finanziato diverse attivita’ della Fondazione. Oltre a sostenere il progetto di Acquasanta Terme, i fondi avevano gia’ permesso alla Fondazione di realizzare a giugno un progetto complementare sui Monti Sibillini.
“Siamo molto orgogliosi – ha dichiarato Daria Braga, direttore Fondazione Laureus Italia Onlus – di essere partner di Bosch Italia e del suo progetto ‘Allenarsi per il futuro’ aiutando a far vivere il Playground donato al Comune di Acquasanta Terme”. Partner dell’iniziativa anche il Comune di Ascoli Piceno il cui presidente del consiglio comunale Marco Fioravanti ha presentato il proprio libro “Crea Credi Cambia”.
I lavori di intervento del Playground, iniziati in primavera, hanno trasformato un’area di 1.400 mq in un impianto di esercizi outdoor omologato per gare sportive a livello locale, realizzando un campo polifunzionale di pallavolo, pallacanestro, tennis, calcio a 5 e una tribuna spettatori con 80 posti a sedere. La struttura e’ stata testata oggi da alcuni campioni di varie discipline sportive: l’allenatore di calcio ed ex calciatore Maurizio Ganz, l’alpinista Marco Confortola, il rugbista Carlo Checchinato, la tennista Mara Santangelo, il judoca Pino Maddaloni, la ginnasta Daniela Masseroni e lo sciatore di velocita’ Simone Origone, testimonial del progetto “Allenarsi per il Futuro”, iniziativa di Bosch e Randstad per contrastare la disoccupazione giovanile.