Quello appena trascorso è stato il quinto novembre piu’ caldo dal 1880, cioe’ da quando sono disponibili i dati, con una temperatura globale superiore di 0,75 gradi centigradi rispetto alla media del XX secolo. A dirlo e’ la Noaa, l’agenzia Usa della meteorologia, che conferma la previsione sull’intero 2017: sara’ il terzo anno piu’ caldo degli ultimi 138 anni dopo il 2016 e il 2015.
Guardando ai Poli, a novembre la copertura di ghiaccio marino artico e’ stata la terza piu’ piccola mai osservata dall’inizio delle registrazioni, nel 1979. L’estensione del ghiaccio marino in Antartide e’ stata la seconda piu’ piccola mai riportata. In Italia, secondo i dati di Isac-Cnr, il mese scorso si e’ classificato come il 63.mo novembre piu’ caldo dal 1800, con una temperatura superiore di 0,4 gradi alla media.