Olimpiadi: in Corea rischio influenza e infezioni alimentari 

MeteoWeb

Tutto pronto in Corea del Sud per le Olimpiadi invernali che iniziano il 9 febbraio previsti dall’European Center for Diseases Control (Ecdc). Tra i rischi principali per atleti e tifosi che visiteranno la Corea  vi sono infezioni respiratorie e gastrointestinali, influenza, anche aviaria, e malattie esantematiche magari portate da qualche altro visitatore, visto che nel Paese sono state debellate.

“La stagione invernale in Sud Corea pone un aumento del rischio di infezioni respiratorie e gastrintestinali – scrivono gli esperti in un documento -. Inoltre una folla di visitatori in aree indoor puo’ aumentare il pericolo di diffusione via aerosol e contatto umano diretto”. Come in gran parte dell’emisfero nord, sottolinea l’Ecdc, anche in Corea imperversa l’influenza, con i virus B e A H3N2 prevalenti, e ci sono stati recentemente anche diversi focolai di aviaria. Anche se non si segnalano contagi umani di quest’ultimo virus gli esperti consigliano di evitare contatti con uccelli vivi.

Durante l’evento inoltre sale il rischio di infezioni alimentari, visto che molte persone mangiano cibo di strada preparato in negozi che potrebbero non avere i requisiti igienici. Ai viaggiatori si raccomanda inoltre di seguire le principali norme di comportamento, a partire dal lavaggio frequente della mani. “A chi viaggia verso la Corea del Sud si consiglia di consultare il proprio medico sulle vaccinazioni da fare – si legge ancora nel documento -, visto che nel mondo ci sono diverse epidemie di morbillo, difterite e parotite in atto. Questo per evitare l’importazione di queste infezioni nel paese”.

Condividi