Nuova scoperta nell’ambito delle scienze, in particolare della fisica: trovato un nuovo ‘bizzarro’ stato della materia che nel suo ‘disordine’ ha un proprio ordine. Per la prima volta è stato osservato nella materia classica un comportamento che risulta invece tipico del regno dell’infinitamente piccolo, governato dalla fisica quantistica. Descritta su Nature Physics, la scoperta si deve a un gruppo di ricercatori guidati dall’italiano Cristiano Nisoli, dei Laboratori nazionali di Los Alamos in Nuovo Messico, e in futuro potrà essere molto utile per avere dei supercomputer.
“In fisica si pensa che la materia sia organizzata o in uno stato ordinato, come quello dei cristalli, o dei liquidi e dei gas, o piu’ disordinato, che rispondono a temperatura e pressione. Ma esistono, come abbiamo dimostrato, degli stati di materia che pur disordinati obbediscono ad alcune regole”, spiega all’ANSA Nisoli. I ricercatori hanno lavorato su dei nanomagneti artificiali, chiamati ghiacci di spin, che cambiano direzione a seconda dei cambiamenti di temperatura.
“Di solito se la temperatura si abbassa rapidamente, l’energia del sistema scende. In questo caso invece e’ rimasta intrappolata. Un comportamento questo – commenta Nisoli – che viola alcuni principi della termodinamica e che finora si è visto nei sistemi quantistici, non in quelli classici, che sono grossi e hanno più energia rispetto a quella dei sistemi quantistici”. Dopo averlo creato artificialmente, i ricercatori vogliono ora vedere se anche in natura esiste un materiale del genere, perché potrebbe essere molto utile per la computazione e la memoria dei computer.