Stazione Spaziale Cinese Tiangong 1, gli ultimi aggiornamenti: 7 Regioni a rischio, ecco la MAPPA in HD con le traiettorie per l’Italia

/
MeteoWeb

Gli occhi del mondo sono puntati verso il cielo, in questa Pasqua 2018. Si attende infatti il rientro sulla Terra della Stazione Spaziale Cinese Tiangong 1, i cui frammenti potrebbero cadere anche sul nostro territorio italiano. Continua incessante il lavoro dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con la Protezione Civile per prevedere la probabile ora e luogo del rientro in atmosfera del ‘mostro’ celeste.

Dai nuovi dati forniti, il rientro è previsto  per il 2 aprile alle ore 00:39 UTC (ora italiana 02.39 del 2 aprile), con una finestra di incertezza tra le 2 e le 4 ore.  Attenta analisi per comprendere le zone che potrebbero essere interessate, tra cui anche l’Italia. In particolare per quanto riguarda la nostra penisola le finestre di interesse per l’Italia, si riducono da quattro a due e al momento riguardano il potenziale coinvolgimento delle regioni: Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sardegna e l’isola di Lampedusa nella regione Sicilia.

Nuovi aggiornamenti relativi alla probabilità che uno o più frammenti della stazione spaziale Tiangong-1 possano cadere sul territorio italiano (terre emerse): al momento essa si è ridotta allo 0,1%. Si tratta ovviamente di stime provvisorie e soggetti a continui aggiornamenti.

AGGIORNAMENTI: 

Condividi