Clima: minaccia per la sicurezza: l’UE ha la “responsabilità di prepararsi”

MeteoWeb

Venerdì si terrà a Bruxelles l’high-level meeting sul clima e la sicurezza, organizzato dalla rappresentante per gli affari esteri dell’UE Federica Mogherini allo scopo di discutere su come l’UE possa prepararsi alle minacce  per la sicurezza causate dai cambiamenti climatico.

Il nesso tra clima e sicurezza ha assunto di recente un’importanza sempre maggiore a livello dell’UE, tanto che a febbraio i ministri degli Esteri dell’UE hanno riconosciuto congiuntamente il cambiamento climatico come un fattore di moltiplicazione di minacce per la sicurezza. Questa settimana ci si aspetta che si discuterà di più su quali azioni concrete possano essere intraprese dalle istituzioni dell’Unione europea al riguardo.

Lo studio, condotto da due importanti think tank sulla sicurezza, Il Center for Climate and Security e il Clingendael Institute, sostiene che le minacce alla sicurezza poste dai cambiamenti climatici dovrebbero essere integrate più sistematicamente nelle questioni discusse dalle istituzioni dell’UE ed, in particolare, dagli organi di governance responsabili della politica estera e della sicurezza, ed essere affiancate ad altre questioni “tradizionali” in materia di sicurezza, quali il terrorismo e le minacce nucleari.

In particolare, alcuni punti interessanti che emergono dallo studio sono i seguenti:

–          L’UE  ha la “responsabilità di prepararsi” alle minacce legate al clima (“la responsabilità di prepararsi” è una nozione sviluppata dalCenter for Climate and Security su come le istituzioni possano prepararsi a rischi critici e non tradizionali per la sicurezza internazionale, come il cambiamento climatico).

–          L’UE deve essere più proattiva nell’effettuare interventi diplomatici e di sviluppo nelle regioni colpite dal cambiamento climatico e dai rischi per la sicurezza.

–          Gli attuali sistemi dell’UE di allerta precoce e di reazione rapida in caso di conflitti rischiano di diventare inadeguati se non si pianifica meglio quale sia l’impatto dei cambiamenti climatici.

Condividi