“Abbiamo accompagnato le persone alla scoperta di luoghi unici. In Sicilia c’è Prizzi, borgo medievale, abbarbicato su di una rocca a 1045 m s.l.m. Vicoli stretti e ripide scalinate conducono nelle vie che furono di bizantini, arabi e normanni. Poco distante dal borgo di Prizzi – ha affermato Pierangelo Romano, Guida AIGAE – nascoste tra le meraviglie del Parco dei Monti Sicani. Siamo andati alla scoperta delle sorgenti del fiume Sosio, inestimabile risorsa idrica della Sicilia. Da qui abbiamo seguito i sentieri che ci hanno condotto tra i resti dell’antico abitato di Hippana, sulla Montagna dei Cavalli. Non solo tanta natura incontaminata, ma un territorio che custodisce una storia millenaria”.
Alla scoperta di Prizzi, il più alto borgo dei Monti Sicani, e alcune delle meraviglie naturalistiche e archeologiche che circondano il suo territorio
Alla scoperta di Prizzi, il più alto borgo dei Monti Sicani, e alcune delle meraviglie naturalistiche e archeologiche che circondano il suo territorio: le sorgenti del fiume Sosio e il sito archeologico di Hippana
