Terremoto, Ingv: “Sequenza Sismica a Salt Lake City, negli Stati Uniti d’America”

L'Ingv fa chiarezza sulla Sequenza Sismica a Salt Lake City, negli Stati Uniti d’America
MeteoWeb

La sequenza è iniziata il 18 marzo con un terremoto di magnitudo 5.7, localizzato ai margini occidentali dell’area metropolitana della capitale dello Utah, Salt Lake City, – si legge in un articolo pubblicato sul portale Ingvterremoti.com – ed è stato avvertito da diverse centinaia di migliaia di persone. La scossa principale non è stata preceduta da eventi significativi ed è stata seguita finora da oltre 100 repliche (aftershocks), tutte di magnitudo inferiore. Tre di queste hanno avuto magnitudo pari o superiore a 4.

La zona è caratterizzata da importanti faglie attive sul fronte dei Monti Wasatch (a destra nell’immagine) capaci di generare terremoti di magnitudo superiore a 7. L’USGS ha stimato nel 3% la probabilità che ci sia una replica di magnitudo 5 o superiore nella settimana tra il 20 e il 27 marzo.”

Condividi