I dati ufficiali e le ultime notizie sulla pandemia di Coronavirus forniti dalla protezione civile: nelle ultime 24 ore in Italia ci sono stati 287 morti, 76.679 guariti e 83.403 nuovi casi su 541.298 tamponi. Oggi è risultato positivo il 15,41% dei tamponi effettuati, in linea con il dato di ieri. Le Regioni con il maggior numero di contagi nelle ultime 24 ore sono Emilia Romagna (11.189), Lombardia (9.883) e Piemonte (9.564).
Il bilancio aggiornato ad oggi in Italia è di:
- 141.391 morti
- 6.093.633 guariti
Le persone attualmente positive al Covid-19 in Italia sono 2.555.278 così suddivisi:
- 19.228 (+509) ricoverati in ospedale (0,75%)
- 1.717 (+26) ricoverati in terapia intensiva (0,07%)
- 2.534.333 (+5.886) in isolamento domiciliare (99,18%)
La distribuzione dei ricoveri Regione per Regione e le soglie delle zone gialla, arancione e rossa
Con l’aumento dei ricoveri odierno, ben 5 Regioni entrano in “zona arancione” superando contemporaneamente la soglia di occupazione del 30% dei posti letto nei reparti e del 20% dei posti letto in terapia intensiva. Si tratta di Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Sicilia. Ad oggi soltanto la Valle d’Aosta si trova in zona arancione, mentre le altre 4 Regioni sono riuscite per questa settimana a conservare la zona gialla, ma se questi numeri non diminuiranno nei prossimi giorni, inevitabilmente, da lunedì prossimo (24 gennaio) anche le altre Regioni menzionate passeranno in zona arancione. A rischio anche Calabria, Liguria, Trentino e Marche, non lontane dalla soglia della zona arancione, mentre la Valle d’Aosta rischia sempre di più la “zona rossa”, che significa lockdown totale.