Meteo, lunedì 7 febbraio giornata super ventosa sull’Italia: punte di 219km/h sulle Alpi, 178km/h sull’Appennino e 95km/h al Sud

Lunedì 7 febbraio, forti venti hanno sferzato l'Italia da Nord a Sud: i valori più forti sono stati registrati sulle Alpi, seguite dall'Appennino settentrionale e dalla Sardegna
MeteoWeb

Lunedì 7 febbraio è stata una giornata di forte vento in tutta Italia, con tanti danni provocati in molte regioni e persino feriti in Lombardia. Le raffiche più forti sono state registrate sulle Alpi, sferzate da forti venti di Foehn, ma alte intensità si sono registrate anche sull’Appennino settentrionale e al Sud, mentre la Sardegna ha fatto i conti con il Maestrale. Per la Lombardia, è stato l’episodio di Foehn più intenso degli ultimi 10 anni, mentre per alcune zone del Piemonte è stata una delle burrasche di Foehn più forti degli ultimi 30 anni.

In questo articolo, proponiamo una sintesi delle velocità del vento più alte registrate il 7 febbraio 2022 nel nostro Paese:

  • 219km/h a Gran Vaudala, sul Gran Paradiso (3.300m, Aosta)
  • 178km/h a Lago Scaffaiolo (1.800m, Modena)
  • 140km/h a Lago di Giacopiane (1.000m, Genova)
  • 138,6km/h a Punta Sebera (900m, Carbonia-Iglesias)
  • 136km/h a Bussoleno, in Valsusa (400m, Torino)
  • 101km/h a Segrate (Milano)
  • 101km/h a Orosei (Nuoro)
  • 96km/h a Milano-Lorenteggio
  • 95km/h a Brindisi.
Condividi