Germania, 100 miliardi di euro per rinforzare l’esercito: “è iniziata nuova era e il mondo non sarà più come prima”

Con la guerra dichiarata dalla Russia alla Ucraina, la Germania svolta la propria politica militare: "la diplomazia non è bastata, inizia una nuova era e non possiamo essere impreparati"
MeteoWeb

Il governo federale tedesco intende finanziare le Forze armate (Bundeswehr) con un fondo speciale da 100 miliardi di euro. Lo ha annunciato oggi il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, nel corso di un intervento al Parlamento in cui ha condannato aspramente l’attacco russo all’Ucraina. “Stiamo vivendo una svolta“, ha detto. “Ciò significa che il mondo dopo non è più lo stesso di prima“. Scholz ha annunciato che la Bundeswehr sarà meglio equipaggiata grazie ad un fondo speciale di 100 miliardi di euro per investimenti e progetti di armamento dal bilancio federale. Scholz ha quindi chiarito che la Germania “investirà più del 2% del prodotto interno lordo nella nostra difesa d’ora in poi, anno dopo anno“. In merito alla situazione in Ucraina, il cancelliere tedesco ha aggiunto che la questione centrale è se al presidente russo Vladimir Putin può essere permesso di “riportare gli orologi indietro nel tempo” fino al 19° secolo. “O se possiamo raccogliere le forze per porre limiti ai guerrafondai come Putin“, ha sottolineato Scholz. “Dobbiamo dissuadere Putin dal suo corso di guerra“, ha proseguito il capo di governo. Scholz ha ribadito che, invadendo l’Ucraina, Putin avrebbe iniziato a “sangue freddo” una guerra di aggressione. “La libertà degli ucraini mette in discussione il suo stesso regime oppressivo. Questo è disumano. Questo è contro il diritto internazionale. Niente e nessuno possono giustificarlo“.

Ora è il momento, per quanto triste, di svoltare di 180 gradi la nostra politica“. Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, parlando al Bundestag della decisione del governo di consegnare attrezzature e armi all’Ucraina. “Abbiamo provato fino all’ultimo minuto con la diplomazia. Putin ha voluto questa guerra whatever it takes. Se il mondo è un altro, anche la nostra politica deve essere un’altra“, ha aggiunto.

La Bielorussia all’occidente: “state innescando la terza guerra mondiale, sarà nucleare e sarà la fine di tutto”

Condividi