Marte: Perseverance ha racconto il 7° campione di roccia del Pianeta Rosso, prossimo obiettivo l’antico delta di un fiume

Il rover Perseverance ha raccolto il settimo campione da quando è atterrato sulla superficie del cratere Jezero, oltre un anno fa
MeteoWeb

Il rover Perseverance della NASA ha aggiunto il settimo campione di roccia di Marte alla sua collezione.
Il robot delle dimensioni di un’auto ha perforato un’altra roccia marziana e ha raccolto il nucleo risultante, hanno annunciato i membri del team della missione tramite Twitter. È il settimo campione raccolto da Perseverance da quando è atterrato sulla superficie del cratere Jezero a febbraio 2021.

Raccogliere campioni per il futuro ritorno sulla Terra è uno dei due compiti principali di Perseverance, insieme alla caccia ai segni dell’antica vita su Marte. Il cratere Jezero, largo 45 km, ospitava un lago e un delta di un fiume in passato, quindi è un ottimo posto per svolgere tale lavoro, hanno spiegato i membri del team della missione.

raccolta campioni Perseverance Marte
Credit: NASA/JPL-Caltech

Qui sulla Terra, i delta dei fiumi sono aree dove vengono preservati i segni della vita come la conosciamo, così come gli elementi costitutivi di base, i composti organici contenenti carbonio. I membri del team Perseverance sono quindi ansiosi di esplorare i resti del delta di Jezero e hanno in programma di farlo presto.
Ho intenzione di prendere un altro campione qui prima di dirigermi verso l’antico delta del fiume,” ha scritto su Twitter il team del rover, come se a parlare fosse Perseverance.

Il robot ha trascorso il suo primo anno (terrestre) su Marte esplorando il cratere a sud e ad ovest del suo sito di atterraggio, che prende il nome dall’autrice di fantascienza Octavia Butler. Il rover ora sta tornando verso la zona di atterraggio, diretto verso un segmento accessibile dell’antico delta.

Il team Perseverance sta pianificando il percorso del rover con l’aiuto di Ingenuity, il drone-elicottero atterrato sul Pianeta Rosso nella “pancia” del rover.
Ingenuity ha superato con successo la sua missione originale, una campagna di dimostrazione tecnologica di 5 voli, e ora, dopo un’estensione, sta esplorando il terreno per il rover.
Ingenuity ha volato 20 volte su Marte fino ad oggi.
Se tutto andrà secondo i piani, Perseverance finirà per raccogliere diverse dozzine di campioni del Pianeta Rosso: questo materiale sarà portato sulla Terra, forse già nel 2031, grazie ad una missione congiunta NASA-ESA.

Condividi