Meteo, la situazione si ribalta: adesso maltempo al Nord, sole e caldo al Sud

Meteo, le previsioni per i prossimi giorni: situazione ribaltata sull'Italia rispetto a Pasqua e alle scorse settimane, si apre un periodo di maltempo e più fresco al Nord mentre al Sud arriva (finalmente) il volto più mite della primavera con sole e caldo
MeteoWeb

Si ribalta la situazione meteo delle scorse settimane in Italia: dopo una prima parte di primavera (comprese le festività pasquali) all’insegna dell’Anticiclone nelle Regioni del Nord e della fascia tirrenica del Centro, dove abbiamo avuto un lungo periodo molto mite e sempre soleggiato, adesso torna il maltempo che è già iniziato nelle ultime ore in Piemonte con le prime forti piogge nel Verbano-Cusio-Ossola dove oggi sono già caduti 68mm di pioggia a Cesara, 60mm a Borgosesia, 58mm a Cellio, 53mm a Varallo, 50mm a Cossogno, 49mm a Stresa, 48mm a Valstrona, 47mm ad Omegna, 46mm a Mergozzo.

Il maltempo del Nord si intensificherà nelle prossime ore, estendendosi a gran parte del settentrione anche se le piogge più serie rimarranno confinate nelle zone di montagna sulle Alpi e sull’Appennino Ligure e Tosco/Emiliano. Le temperature, però, diminuiranno sensibilmente sia domani, Domenica 24 Aprile, che Lunedì 25, nel giorno della Festa della Liberazione, una festività che sarà rovinata dal maltempo al Nord con temporali sparsi e rovesci a tratti intensi.

Al contrario, al Sud splende un piacevolissimo sole: la temperatura oggi ha raggiunto +23°C a Reggio Calabria e Foggia, +22°C a Catania e Cosenza, Taranto, Trapani e Crotone, +21°C a Palermo e Messina, valori gradevoli che fino a una settimana fa erano ancora un miraggio. Anche domani e dopodomani, Domenica 24 e Lunedì 25 Aprile, il clima rimarrà caldo e soleggiato in tutto il Mezzogiorno, regalando alle Regioni del Sud una sorta di “rivincita” rispetto al freddo e al maltempo che hanno compromesso Pasqua e Pasquetta.

L’unico elemento di rilevo sarà la nuova nuvola giallastra proveniente dal deserto del Sahara: già da stasera, ma ancora di più domani – domenica 24 aprile – il cielo si tingerà di tinte africane. La nube di polvere del Sahara è ben visibile dalle immagini satellitari, al momento sul mar Tirreno: nelle prossime ore si estenderà a gran parte del Paese.

meteo italia 22 aprile 2022

Per il monitoraggio della situazione meteorologica consigliamo le pagine del nowcasting che consentono di seguire in diretta l’evoluzione delle più pericolose celle temporalesche e il loro tragitto:

Condividi