La Missione Artemis I potrebbe prendere il volo venerdì, ma il meteo non è favorevole

Dopo la cancellazione per un problema a un motore, la prossima opportunità per lanciare Artemis I è venerdì 2 settembre
MeteoWeb

La missione Artemis I della NASA potrebbe comunque partire verso la Luna questa settimana, nonostante quanto accaduto ieri. L’attesissimo liftoff era previsto a partire dalle 14:33 ora italiana con una finestra di 2 ore: la capsula Orion, senza equipaggio, doveva prendere il volo in cima al nuovo gigantesco razzo Space Launch System (SLS) dal Kennedy Space Center in Florida. Il team di missione, però, ha riscontrato un problema con uno dei quattro motori RS-25 nello stadio principale dell’SLS durante il conto alla rovescia e ha finito per cancellare il tentativo.

La prossima opportunità per lanciare Artemis I è venerdì 2 settembre e i funzionari della NASA affermano di non aver rinunciato a raggiungere quell’obiettivo. “Venerdì è sicuramente in gioco,” ha dichiarato il responsabile della missione Mike Sarafin durante una conferenza stampa. “Abbiamo solo bisogno di un po’ di tempo per esaminare i dati“.

Il problema riguarda la temperatura del motore RS-25: il team di Artemis I non è stato in grado di raffreddarlo abbastanza – fino a circa 5°C – prima del decollo pianificato. L’abbassamento termico dei motori previene lo shock quando iniziano a bruciare i loro propellenti criogenici di idrogeno e ossigeno, ha affermato Sarafin.

Il team di Artemis I non sa perché quel motore, noto come n° 3, non si sia raffreddato abbastanza: ciò richiederà ulteriori indagini, ma le prime analisi hanno fornito buone notizie. “In questo momento, i dati non indicano un problema al motore,” ha spiegato Sarafin, piuttosto, riguarda invece “il sistema di ‘spurgo’ che condiziona termicamente i motori” con propellente super freddo, ha aggiunto.

Il team di Artemis I si riunirà di nuovo oggi per approfondire i dati e discutere i prossimi passi per la missione, che saranno divulgati durante una nuova conferenza stampa.

Sarafin ha elogiato il team di Artemis I per aver affrontato con successo altri problemi ieri, inclusa una perdita di idrogeno che si è formata durante il caricamento del propellente. Ha anche sottolineato che le cancellazioni dei lanci sono una parte normale del settore dei voli spaziali, soprattutto quando si prepara un veicolo per il suo primo volo in assoluto.

Inoltre, la risoluzione di problemi tecnici come il problema del raffreddamento del motore non garantisce il decollo. Anche il meteo deve collaborare, e spesso non lo fa sulla Space Coast della Florida. In effetti, per venerdì le prime previsioni della US Space Force prevedono solo una probabilità del 40% di condizioni meteo favorevoli al lancio.

Se Artemis I non potrà prendere il volo venerdì, la prossima opportunità sarà il 5 settembre. Eventualmente, si dovrà attendere parecchio per la finestra successiva, che si aprirà il 19 settembre.

Condividi