Prima problemi tecnici, ora il meteo. Il nuovo ostacolo per il lancio di Artemis 1, la prima missione senza equipaggio diretta verso l’orbita lunare, potrebbero essere le avverse condizioni meteo. Il lancio della NASA del 27 settembre dal Kennedy Space Center in Florida è, infatti, minacciato dall’arrivo di un uragano.
Il razzo Space Launch System (SLS) si trova sulla piattaforma di lancio. L’SLS può resistere a punte di vento di 137km/h sulla rampa di lancio, mentre durante lo spostamento verso l’edificio di assemblaggio il vento non deve superare i 74km/h. I tecnici della NASA, come affermato durante la conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio, decideranno entro domani se riportare il razzo al riparo nell’edificio di assemblaggio.
Dopo che il test sul caricamento del propellente effettuato il 21 settembre si è concluso con successo, il piano principale continua a prevedere un nuovo tentativo di lancio per martedì 27 settembre, come ha affermato Mark Bolger, a capo del programma di esplorazione dei sistemi di terra della NASA. Tuttavia, i tecnici continueranno a seguire l’evolversi delle condizioni meteo.
Se dovesse rendersi necessario spostare il razzo di Artemis 1 al coperto, l’operazione richiederebbe almeno tre giorni, come dichiarato precedentemente, e questo probabilmente farebbe chiudere anche la finestra di lancio del 2 ottobre, indicata come possibile dopo quella del 27 settembre.