Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito

Giuseppe Valditara, professore ordinario di Diritto romano, subentra a Patrizio Bianchi
MeteoWeb

Nel Salone delle Feste del Quirinale si è tenuto oggi il giuramento del nuovo governo, che quindi entra ufficialmente in carica.

Giuseppe Valditara, nel governo Meloni, si occuperà di scuola assumendo la responsabilità del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Milanese, 61 anni, è stato fino ad oggi professore ordinario di Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e l’Università Tor Vergata di Roma. Avvocato, è iscritto all’albo presso la Corte di Appello di Milano. E’ presidente dell’Osservatorio inter-ateneo per la ricerca università Link ed e-Campus ed è stato docente di Diritto romano nell’Università Europea di Roma e consigliere d’amministrazione all’Università Europea di Roma. Nel 2020 è stato delegato del Rettore Università di Torino allo sviluppo delle relazioni internazionali in materia di didattica e ricerca, compresa la ricerca applicata all’attività di impresa. Dal dall’ottobre 2018 al dicembre 2019, Valditara ha ricoperto l’incarico di capo dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Miur.

Tra il 2008 e il 2013 è stato anche segretario della Commissione VII scuola, università, ricerca del Senato e tra il 2009 e il 2010, relatore in Senato della legge n. 240/2010 sulla riforma dell’università).

E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche di Diritto Privato Romano e di Diritto Pubblico Romano. Ha pubblicato anche lavori scientifici di Diritto Costituzionale Italiano, di Storia del Diritto Privato e di Storia Romana.

Condividi