“Voglio congratularmi con Bill Nelson, l’amministratore della Nasa e con i suoi team. Questo successo della sonda DART che ha modificato la traiettoria dell’asteroide ha segnato la storia. Possiamo essere fieri. Penso che il nostro pianeta possa sentirsi più al sicuro“. E’ quanto dichiarato dal presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia nel corso di una conferenza stampa della Nasa.
Nella notte tra il 26 e il 27 settembre l satellite LiciaCube dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), costruito da Argotec, aveva portato a termine con successo i suoi obiettivi. Alle 4:23 italiane, erano arrivate infatti nel Centro di Controllo di Torino le prime foto storiche che hanno testimoniato l’impatto della sonda di Nasa DART, contro l’asteroide Dimorphos, a 12 milioni di km di distanza.