Stasera naso all’insù per la congiunzione Luna-Saturno

Nuovo incontro cosmico nel cielo di novembre
MeteoWeb

Nuovo incontro tra il nostro satellite e il “Signore degli Anelli”. Stasera occhi puntati a Sud-Sud/Ovest dopo il tramonto per la congiunzione tra la Luna e Saturno. I due astri si incontreranno nella costellazione del Capricorno.

Quali pianeti sono visibili a novembre

Per quanto riguarda l’osservabilità in generale dei pianeti del Sistema Solare nel mese di novembre, Mercurio è inosservabile per alcune settimane, in quanto in congiunzione col Sole. Difficile scorgere Venere, che ricompare in orario serale, molto basso sull’orizzonte a sudoccidentale, dove tramonta poco dopo il Sole. Marte a breve raggiungerà l’opposizione al Sole, e le condizioni di osservabilità migliorano di giorno in giorno: è sempre più luminoso e rimane osservabile per quasi tutta la notte (culmina a Sud nelle ore centrali della notte). Giove culmina a Sud nel corso delle prime ore della notte, poi scende verso l’orizzonte occidentale. Saturno è visibile nel corso delle prime ore notturne, ben visibile sull’orizzonte sudoccidentale. Urano osservabile per tutta la notte (con l’aiuto di un telescopio): si trova inizialmente ad Est, culmina a Sud nelle ore centrali. Infine, le condizioni di osservabilità di Nettuno (necessario l’utilizzo di un telescopio) sono simili a quelle di Giove.

Quali costellazioni possiamo ammirare nel cielo di novembre

Allo zenit, o in prossimità, scorgiamo Pegaso, Andromeda e Perseo. Spostandoci verso il Polo Nord Celeste ammiriamo Cassiopea. A Nord troviamo immancabilmente l’Orsa Maggiore e l’Orsa Minore, con la Stella Polare che indica il Nord. A Ovest possiamo ancora scorgere il Triangolo Estivo (Altair nell’Aquila, Vega nella Lira e Deneb nel Cigno). A Nord/Ovest troviamo Ercole, lungo la fascia zodiacale il Capricorno e l’Acquario. Spostando lo sguardo verso sud, ammiriamo Ariete e Pesci. A Est iniziamo a vedere le protagoniste del cielo invernale: Gemelli, Toro, Cancro, Leone. A Sud/Est risplende Orione.

Condividi