Notte di forte maltempo in Sicilia: allagamenti e frane tra Palermo e Trapani, Eolie isolate

Soccorsi automobilisti rimasti bloccati nelle strade trasformate in fiumi
MeteoWeb

Notte di maltempo in Sicilia: sono stati diversi gli interventi dei vigili del fuoco a Palermo per il temporale che si è abbattuto nel capoluogo. Soccorsi automobilisti rimasti bloccati nelle strade trasformate in fiumi. I pompieri sono intervenuti in via Messina Montagne lungo la parallela della Palermo Catania, nel sottopasso di via Belgio e all’ingresso della Palermo Sciacca. Diversi allagamenti segnalati anche in centro città. A causa del maltempo una palma è caduta in via Polito.

Le avverse condizioni meteo hanno innescato anche una frana sulla SS187 di Castellammare del Golfo. Il tratto stradale è chiuso dal chilometro 38 al km 36. Nella sede stradale sono presenti massi e fango. Oltre ai vigili del fuoco sul posto sono presenti gli uomini dell’Anas.

Dopo la violenta grandinata e le intense piogge di ieri, le Eolie oggi sono bersagliate dal forte vento da Ovest-Nord/Ovest e con il mare in tempesta. L’arcipelago è di conseguenza isolato: l’unica nave che ha collegato l’arcipelago con la costa settentrionale della Sicilia è partita alle 7 da Lipari per Vulcano-Milazzo. Alicudi, Filicudi e la frazione di Ginostra sono isolate da quasi 2 giorni.

A Stromboli, il fiume di fango sceso ieri dalla montagna ha reso impraticabile la strada di Piscità. Difficoltà per la circolazione si registrano anche in altre vie dell’isola. A Lipari ha ceduto un’ampia parte della strada comunale che conduce al cimitero di Pianoconte.

Stamattina è tornato a piovere ma in questo momento c’è il sole. L’allarme è rientrato. Già ieri pomeriggio abbiamo cominciato a togliere i detriti da via Roma, qui a Lipari, e la situazione si sta normalizzando. Lo stesso sta avvenendo a Stromboli,” lo ha dichiarato all’Adnkronos Riccardo Gullo, sindaco di Lipari. “I danni principali sono causati dai detriti che dobbiamo rimuovere ogni volta. Sappiamo che dovremo farlo tutto inverno: accadrà ogni volta che c’è la pioggia. Parliamo di via Roma, una strada costruita a valle di un torrente: è un problema storico. Speriamo che si possa arrivare a un intervento programmatico e lo stesso vale per Stromboli“. Stamani il sindaco Gullo, in qualità di commissario per l’emergenza a Stromboli, invierà una formale richiesta alla Protezione civile: “Alla luce di quanto accaduto ieri solleciterò una decisione sul programma di interventi che ho già inviato nelle scorse settimane e che prevede una serie di interventi, in particolare quelli sui torrenti, per mitigare il fenomeno“.

Ho sentito al telefono il sindaco di Lipari Riccardo Gullo per accertarmi che la situazione relativa al Maltempo sia sotto controllo e mi ha assicurato che lo è. Nei prossimi giorni ci sarà una riunione tra sindaco e Protezione civile per verificare gli eventuali danni e monitorare lo stato dei luoghi“: lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Per seguire la situazione meteo in tempo reale consigliamo come sempre le pagine del nowcasting da cui è possibile seguire l’evoluzione meteorologica minuto per minuto su tutto il territorio nazionale e continentale:

Condividi