“Almeno fino a domenica persisteranno condizioni cicloniche, attese precipitazioni specie nel fine settimana“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi non si verificheranno precipitazioni. Nuvolosità in aumento da est fino a cielo anche coperto più probabilmente di sera. Temperature in aumento rispetto a martedì, di sera anche sensibilmente; valori pomeridiani nella media, valori serali sopra la media anche di molto.
Domani fino al mattino alternanza di nuvole e rasserenamenti con alcune nebbie nelle valli prealpine, dal pomeriggio nuvolosità in aumento fino a cielo anche coperto più probabilmente di sera.
Precipitazioni: Fino al pomeriggio assenti. Di sera probabilità bassa (5-25%); saranno modeste, locali, con quota neve a 700-900 m.
Temperature: In aumento rispetto a mercoledì, anche sensibilmente fino al mattino. Valori sopra la media in modo leggero/moderato.
Venti: Da nord-est; sulla pianura da moderati a deboli andando dalla costa alla pedemontana, sui monti in prevalenza deboli/moderati e a tratti tesi.
Mare: Mosso.
Venerdì 2 dicembre di notte coperto, dal mattino nuvoloso.
Precipitazioni: Sulla pianura di notte probabilità medio-alta (50-75%) per modeste piogge diffuse, dal mattino probabilità medio-bassa (5-25%) per modeste piogge locali a tratti. Sui monti fino al mattino probabilità medio-alta (75-100%), saranno modeste/diffuse/discontinue con quota neve a 700-900 m sulle Dolomiti e 900-1100 m sulle Prealpi; tra il pomeriggio e la sera in esaurimento quasi ovunque.
Temperature: Di notte in aumento e dal mattino in calo, differenze anche sensibili rispetto a giovedì con minime a tarda sera.
Venti: Da nord-est; sulla pianura da moderati a deboli andando dalla costa alla pedemontana, sui monti in prevalenza deboli/moderati e a tratti tesi.
Mare: Mosso.
Sabato 3 coperto con precipitazioni specie dal pomeriggio. Quota neve a 700-1000 m sulle Dolomiti e 800-1100 m sulle Prealpi. Temperature senza variazioni di rilievo.
Domenica 4 coperto, varie precipitazioni, quota neve in aumento fino anche a 1500 m, temperature in aumento.
Per seguire la situazione meteo in tempo reale consigliamo come sempre le pagine del nowcasting da cui è possibile seguire l’evoluzione meteorologica minuto per minuto su tutto il territorio nazionale e continentale: