Covid, Crisanti shock su Mattarella: “rischia di morire, ha sbagliato”

Covid, clamorose dichiarazioni della virostar fatta senatore dal Pd Andrea Crisanti: "Mattarella ha sbagliato, alla Scala doveva andare con la mascherina"
MeteoWeb

Non so se il presidente si è contagiato in quell’occasione della prima al teatro ‘La Scala’, questo non si può stabilire ma sicuramente quella era un’occasione a rischio, il presidente è una persona anziana, siccome le persone anziane se si infettano, specialmente fragili, sono a rischio di morire, forse avrebbe fatto bene a dare l’esempio. A mio avviso, se posso dirlo, il presidente Mattarella ha commesso una leggerezza, sicuramente non è un giovanotto e magari ha dato l’idea che il problema non esista più nemmeno per le persone anziane e invece il problema esiste“. Lo dice, contattato dall’Agenzia DIRE, il senatore Pd e virologo Andrea Crisanti, a proposito della notizia che il capo delo Stato Sergio Mattarella è risultato positivo al Covid-19 proprio oggi, un mese dopo aver ricevuto la quarta dose del vaccino. Mattarella, 81 anni, in ogni caso sta bene e pur avendo rinviato i prossimi appuntamenti istituzionali, non ha alcuna complicazione.

L’ultima apparizione in mezzo a una grande folla per il presidente risale alla sera del 7 dicembre alla prima del teatro La Scala. Mattarella era sul palco centrale del teatro, gremitissimo e con il tutto esaurito, accanto al premier Giorgia Meloni e alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Dopo la partecipazione alla prima del teatro, il premier Meloni sarebbe rimasta bloccata a casa a causa di un’influenza. Crisanti ha proseguito, nella sua intervista: “Personalmente se fossi andato a quella serata, io sarei andato con la mascherina. Poi è chiaro che c’è una scarsissima accettazione sociale per queste misure, pur ragionevoli è molto difficile farle accettare. Sicuramente il nostro presidente Mattarella è in una categoria non dico fragile, ma potenzialmente fragile, e sicuramente ha fatto male a non mettersi la mascherina perché bisogna dare l’esempio ai fragili che la mascherina la devono mettere, perchè un fragile anche se vaccinato rischia moltissimo, quindi se mai c’era da discutere su problema dell’esempio. Una persona fragile si deve mettere la mascherina. Le persone fragili si infettano e possono anche avere delle complicazioni serie. Mi spiace dirlo ma quello di Mattarella è stato un caso di pressione psicologica, come dicono gli inglesi, di ‘peer pressure’, di omologazione” al fatto che nessuno più usa cautele di sicurezza in Italia“.

Detto questo – aggiunge ancora Crisantipenso che il nostro presidente, avendo fatto più vaccinazioni, sicuramente non corre rischi però ci sono tantissime persone anziane colpite dal Covid che muoiono, la maggior parte delle persone che muoiono di Covid sono persone anziane, con più patologie, loro quindi devono continuare a usare tutte le precauzioni possibile. Quindi, con tutto il rispetto per il nostro presidente, è un caso di peer pressure, pressione psicologica, in parole semplici tutti si aspettano che tu ti comporti in maniera omologata e ti comporti in quella maniera. Penso che Mattarella ne sia stata vittima, si è omologato anche lui al fatto che ormai non si usino più cautele“. Il Covid, ricorda il Professore ordinario di microbiologia all’Università di Padova , “non si è depotenziato per niente, è che siamo vaccinati. Guardiamo a quello che sta succedendo in Cina, non si è depotenziato per nulla, abbiamo il vaccino, Mattarella si è vaccinato diverse volte e quindi è probabile che nel giro di pochi giorni superi questo evento“.

Le reazioni della politica: “Crisanti, basta profezie da incontenibile zanzarologo”

Un grande augurio di pronta guarigione al Presidente Mattarella. E un consiglio al senatore Crisanti. Talvolta e’ meglio tacere anziche’ dover far sempre il protagonista. Qui l’unica leggerezza l’ha commessa chi ha candidato Crisanti a Palazzo Madama, basta con le profezie ex post di questo incontenibile zanzarologo“. Lo scrive su Twitter Francesco Bonifazi, deputato di Italia Viva.

Le parole dell’on. Crisanti che ha affermato che il presidente Mattarella è stato sostanzialmente improvvido ad andare alla prima della Scala senza mascherina e per questo ha preso il Covid sono perlomeno inopportune“. Lo afferma il vice presidente del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, che spiega: “Mattarella è andato alla Scala a rappresentare l’intera nazione con il suo garbo e il suo stile. Affermare che abbia preso per questo il Covid fa parte di quella concezione assolutista di cui Crisanti, fresco parlamentare, è espressione. Al nostro caro Capo dello Stato i migliori auguri di buona guarigione“.

Condividi