I Vigili del Fuoco del comando di Grosseto sono a lavoro con tre squadre nel comune di Castiglion della Pescaia a causa del forte maltempo che oggi ha colpito il sud della Toscana, tra le province di Grosseto e Siena. Le forti piogge hanno provocato le esondazioni di alcuni fossi e i Vigili del Fuoco sono in azione per soccorrere alcune persone rimaste bloccate nelle auto a causa dell’acqua.
Al momento le piogge sono terminate ma si segnalano grosse criticità in zona Vetulonia Bozzone Ampio. Strade chiuse da Macchiascandona direzione Bozzone, chiusa la Strada dell’Agnone, chiusa la Strada delle Strette. Criticità segnalate anche nella zona del Grilli nel comune di Gavorrano.
Maltempo: lento ritorno alla normalità nel Senese
Lento ritorno alla normalità, invece, nel Senese. Ponti e strade di fondovalle però rimangono sotto osservazione dopo il prolungamento dell’allerta meteo fino a mezzogiorno di mercoledì.
La SP451 di Monte Oliveto, interessata da più frane su cui è intervenuto personale della Provincia e una ditta incaricata, è stata riaperta ma si transita ad una sola corsia. Lungo la SP34/d, nel comune di Buonconvento, l’acqua del torrente Stile è tornata invece sotto il livello di guardia al ponte. Al momento la strada rimane aperta ma sarà presidiata per tutta la notte da addetti incaricati dalla Provincia. In caso di peggioramento delle condizioni meteo se ne valuterà la chiusura.
Rimane chiusa la SP103 di Castiglion del Bosco in località Pian Petrucci, nel comune di Montalcino, mentre il ponte sull’Ombrone rimane chiuso per motivi di sicurezza.