Il solstizio d’inverno a Firenze. Il 21 dicembre alle ore 21 il Planetario di Firenze della Fondazione Scienza e Tecnica augura Buon Natale a tutta la città, proponendo una serata unica ai visitatori in occasione dell’inizio dell’inverno astronomico. La serata, a cura di Emiliano Ricci, approfondirà il tema delle “Ipotesi astronomiche sulla ‘Stella’ dei Magi“. Secondo la tradizione, la stella cometa guidò i Magi verso il luogo di nascita di Gesù. Ma questa ‘stella‘, si legge in una nota, rappresenta un fenomeno realmente accaduto? Che cosa era: una cometa, una supernova, una congiunzione planetaria?
Da secoli storici e astronomi si affannano per cercare di dare risposta a questa domanda, che si accompagna a un altro grande quesito: qual è la vera data di nascita di Gesù? Emiliano Ricci, come giornalista scientifico ha collaborato con quotidiani, mensili e riviste di settore astronomico. Oltre ad avere partecipato alla realizzazione di enciclopedie e di opere a fascicoli dedicate all’astronomia, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere divulgativo sia di fisica che di astronomia. Prenotazione facoltativa al numero 055 2343723 oppure all’indirizzo email: planetariofst@operalaboratori.com dal lunedì al venerdì con orario 9 – 16.