I cosmonauti russi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale stanno preparando il cargo Progress MS-20 – che ha aiutato l’avamposto orbitale a evitare la collisione con detriti spaziali in diverse occasioni – in vista dell’undocking previsto il 7 febbraio.
Gli astronauti russi stanno ora trasferendo materiali dalla ISS alla capsula e la stanno caricando di rifiuti, ha riferito il cosmonauta Dmitry Petelin.
Il cargo si sgancerà dalla ISS il 7 febbraio e diverse ore dopo brucerà nell’atmosfera mentre i suoi frammenti incombustibili ricadranno su un’area non navigabile dell’Oceano Pacifico. Due giorni dopo, la nave di rifornimento Progress MS-22 verrà lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale dallo spazioporto di Baikonur.
Il lancio del successivo cargo spaziale Progress era inizialmente previsto il 19 febbraio, ma i tempi sono stati modificati a causa dei cambiamenti nel programma di volo del segmento russo della ISS a causa della necessità di inviare in anticipo la navicella Soyuz MS-23 all’avamposto orbitale.
La nave di rifornimento Progress MS-20 ha aiutato la ISS a evitare la collisione con detriti spaziali in 4 occasioni (16 giugno, 17 ottobre, 25 ottobre e 21 dicembre 2022) e ha anche regolato l’orbita 5 volte in modalità nominale (10 agosto, 25 agosto, 15 settembre, 1 ottobre e 30 novembre 2022).