Maltempo Toscana: fiumi a livello critico, 200 mm al Monte Faggiola, frane in Alto Mugello | FOTO

"Al Monte Faggiola oltre 200 mm di pioggia caduti, 177mm a Palazzuolo sul Senio"
  • frane mugello
  • frane mugello
  • frane mugello
/
MeteoWeb

A seguito delle abbondanti precipitazioni che si stanno verificando nei comuni dell’Alto Mugello (207 mm di pioggia caduti nelle ultime 36 ore in loc Monte Faggiola) si registrano numerose frane che stanno comportando la chiusura di strade e l’isolamento di diversi centri abitati nei territori comunali di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi. In questi comuni è stata disposta dai sindaci la chiusura delle scuole. La situazione è in continua evoluzione ed i lavori per i primi interventi sono già stati disposti pur in presenza di alcune situazioni sono molto complesse.

Le principali viabilità interrotte sono la SP610 Montanara Imolese (Firenzuola), SP 58 Piancaldoli (Firenzuola), la SP306 Casolana Riolese (Palazzuolo sul Senio), la SP 29 Traversa di Lutirano (Marradi) e la SP 20 Modiglianese (Marradi). Visto il rischio evolutivo si consiglia di evitare gli spostamenti nei comuni dell’Alto Mugello. La circolazione sulla linea ferroviaria Borgo San Lorenzo – Faenza è stata sospesa.

Stiamo monitorando i fiumi: il Lamone a Marradi è in aumento sopra il primo livello di criticità. Date le piogge previste è probabile che raggiunga il secondo livello. Anche sul Santerno i livelli al momento si mantengono sugli stessi valori,” ha reso noto il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Al Monte Faggiola oltre 200 mm di pioggia caduti, 177mm a Palazzuolo sul Senio. Pioverà ancora su queste zone per le prossime tre ore perdendo poi di intensità“. “Ringrazio tutti gli operatori e volontari del nostro sistema regionale – ha evidenziato Giani – per questa lunga notte dove non hanno mai smesso di fornire assistenza alle comunità“.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi