L’alta pressione ha garantito una giornata prevalentemente stabile e soleggiata sull’Italia. Clima mite sul Paese, con temperature più alte al Nord e in Sardegna. Ma si tratta solo di una parentesi primaverile: attenzione all’ondata di maltempo che inizierà domani sulle regioni settentrionali. Di seguito, le temperature massime registrate oggi, sabato 6 maggio, in alcune località italiane:
- +30°C a Iglesias, Carbonia, Villamassargia
- +29°C a Spessa Po, Stradella, Maleo, Soncino, Santa Maria Codifiume, Oristano, Santadi, Asuni
- +28°C a Brescia, Pavia, Lodi, Crema, Cremona, Vigevano, Monza, Alessandria, Bra, Govone, Sezzadio, Pordenone, Carpi, Castel San Pietro Terme, Diamantina, Firenze, Enna, Caltagirone, Francofonte, Rende
- +27°C a Milano, Mantova, Como, Sondrio, Torino, Asti, Vercelli, Aosta, Trento, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Ferrara, Imola, Forlì, Siena, Prato, Siracusa, Mineo, Aidone, Aragona, Mussomeli, Benevento, Torano Scalo, Papanice
- +26°C a Verona, Padova, Treviso, Rovigo, Udine, Bergamo, Lecco, Novara, Sassari, Nuoro, Cosenza, Trapani, Gela, Taranto, Cerignola, Tuglie, Faicchio
- +25°C a Roma, Bolzano, Varese, Biella, Arezzo, Lucca, Empoli, L’Aquila, Frosinone, Alghero, Pisticci, Gallipoli, Ortelle, Supersano, Pietramelara, Santa Maria a Vico
- +24°C a Cuneo, Graveglia, Bressanone, Belluno, Ravenna, Cesena, Palermo, Catania, Agrigento, Lecce, Avellino, Bosco di Capodimonte
- +23°C a La Spezia, Sarzana, Rimini, Pisa, Pescara, Reggio Calabria, Messina, Caserta, Campobasso, Olbia
- +22°C a Napoli, Bari, Brindisi, Catanzaro, Crotone, Termoli, Vipiteno
- +21°C a Genova, Brunico, Cagliari, Quartu Sant’Elena
- +20°C a Imperia, Vieste
- +19°C a Savona, Salerno
- +18°C a Vibo Valentia.