Spazio: quali sono le differenze tra le tute russe e americane

Ecco quali sono le peculiarità e in cosa si distinguono
MeteoWeb

Durante la trasmissione dell’ultima passeggiata spaziale, Roscosmos ha ricevuto una serie di domande dai telespettatori, tra cui molte riguardavano le caratteristiche delle tute spaziali e, in particolare, quali sono le differenze tra quella russa Orlan e quella americana EMU. Ecco dunque quali sono le peculiarità e in cosa si distinguono.

Le tute spaziali EMU ed Orlan

La NASA usa una tuta chiamata, appunto, EMU (Extravehicular Mobility Unit) e la Russia usa una tuta chiamata Orlan (russo per aquila). Funzionalmente, i due sistemi sono molto simili. Entrambi sono progettati per consentire a un membro dell’equipaggio di eseguire operazioni nel vuoto dello Spazio, nelle immediate vicinanze di un veicolo spaziale. Nessuno dei due è progettato per l’uso sulla superficie di un corpo come la Luna o Marte.

Ciò che le distingue maggiormente è come vengono indossate. L’EMU è una tuta modulare. Busto, gambe, braccia e casco sono tutti pezzi separati che si collegano insieme. Ciò consente una variazione sostanziale delle dimensioni dell’astronauta perché è possibile utilizzare braccia e gambe più lunghe o più corte. L’Orlan non è modulare, è un singolo componente e quindi i russi hanno uno spettro più ristretto di dimensioni consentite per i cosmonauti.

La tuta Orlan si indossa dalla parte posteriore. Lo schienale si scardina e il cosmonauta vi entra dentro, richiude lo schienale e poi inserisce la testa, le braccia e le gambe negli appositi fori.

L’EMU è più complessa da indossare e di solito per l’operazione serve assistenza da parte di un altro astronauta.

Entrambe le tute hanno una parte superiore del busto rigida in alluminio, una camera d’aria a pressione in nylon rivestita in uretano e un elmetto in policarbonato. Entrambe le tute richiedono l’uso di un indumento intimo per il raffreddamento a liquido e la ventilazione.

L’EMU può essere indossato con un jetpack SAFER che consente al membro dell’equipaggio di tornare al veicolo nel caso si “sleghi” dai supporti. I russi non hanno istituito un dispositivo simile per l’Orlan.

L’EMU ha la sua attrezzatura di supporto vitale in uno zaino attaccabile. L’Orlan ha il suo sistema di supporto vitale incorporato nella tuta.

Condividi