Continua il viaggio tortuoso di Chandrayaan-3, tra un mese lo storico allunaggio

Il lancio è avvenuto lo scorso 14 luglio, tra un mese il tentativo di atterraggio
MeteoWeb

Il veicolo indiano Chandrayaan-3 sta continuando il suo viaggio tortuoso verso la Luna con una serie di accensioni del motore per alzare la sua orbita. Il lancio è avvenuto lo scorso 14 luglio: st seguendo un’orbita attorno alla Terra e sta lentamente aumentando la sua orbita prima di uno slancio finale verso il nostro satellite. Il modulo di propulsione del veicolo spaziale lunare ha completato una 4ª manovra di sollevamento dell’orbita giovedì scorso: lo ha confermato l’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO). L’operazione ha consentito di alzare l’apogeo, o il punto più lontano dalla Terra della sua orbita.

La prossima accensione dei motori è prevista il 25 luglio, mentre la manovra propulsiva per l’inserzione lunare avrà luogo il 31 luglio. Queste operazioni fanno parte del metodo a bassa energia di Chandrayaan-3 che vedrà il veicolo tentare un allunaggio il 23 o 24 agosto.

La missione è il 2° tentativo indiano di atterraggio sulla Luna, dopo il fallimento del 2019 del lander Chandrayaan-2. La nuova missione si basa sulle lezioni apprese dalla precedente. Se l’atterraggio avrà successo, il lander e il rover della missione raccoglieranno dati scientifici sulla superficie per un massimo di 14 giorni terrestri (un solo giorno sulla Luna): non è previsto che i veicoli sopravvivano al freddo della notte lunare.

Condividi