Nuova allerta meteo gialla per temporali forti e diffusi e criticità idrogeologica su versanti e torrenti, questa volta estesa a tutta la Valle d’Aosta. La segnala il Centro funzionale della Regione che ha emesso un nuovo bollettino valido dalle 14 di oggi alla mezzanotte di domani. Oggi pomeriggio, sono previsti “temporali localmente intensi, in attenuazione in serata”. Le precipitazioni riprenderanno domani fino a metà pomeriggio e saranno “probabilmente più forti fino a metà mattina” e “intense nel settore sud-orientale“.
Il bollettino segnala che, per quanto riguarda l’allerta gialla su versanti e torrenti, “le precipitazioni a carattere temporalesco, in particolare nella giornata di oggi fino a sera e domani dal mattino fino a metà pomeriggio, possono innescare su tutte le zone regionali colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni chilometri quadrati, problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 chilometri quadrati), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche”.
Strada tra Oyace e Bionaz chiusa precauzionalmente
La Presidenza della Regione Valle d’Aosta rende noto che, in relazione alle previsioni dell’ultimo Avviso meteo per temporali forti e diffusi con allerta gialla per criticità idrogeologica, la strada regionale n. 28, dal km 11+400 – località La Rissa (Comune di Oyace) al km 17+700 – località Les Places (Comune di Bionaz), rimarrà chiusa precauzionalmente dalle 21 di oggi alle 6 di domani mattina. Il tratto era stato interessato lo scorso 14 agosto da colate detritiche. La riapertura alle ore 6 dovrà tener conto delle condizioni meteo del momento ed eventualmente potrà essere posticipata. Sarà sempre garantito il passaggio dei mezzi di soccorso.
Per ciò che riguarda la colata detritica che la scorsa notte ha invaso la strada regionale n.46 della Valtournenche tra i comuni di Antey-Saint-André e Valtournenche, il Dipartimento regionale della Protezione Civile e Vigili del Fuoco informa che la circolazione è attualmente regolare, dopo una intensa attività che ha impegnato i Vigili del Fuoco, i Vigili del Fuoco volontari e il personale dello stesso Dipartimento Protezione Civile. I lavori di smaltimento dei detriti proseguiranno nelle prossime ore.
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: